Le Dolomiti di Brenta e il territorio del Parco Naturale Adamello Brenta sono lo scenario perfetto per attività in montagna, esperienze multisensoriali ed eventi esclusivi all’aria aperta in estate.
Ogni giorno riscopriamo le bellezze del nostro territorio attraverso le parole e le immagini degli ospiti, affascinati dai paesaggi e dalla varietà di punti di interesse storico, culturale e naturalistico da visitare. Promuoviamo un’arte dell’accoglienza inclusiva e per questo motivo condividiamo con voi alcune opportunità active e relax che renderanno la vostra vacanza estiva unica.
Numerosi sono i percorsi di trekking caratterizzati dalla presenza di una delle risorse più importanti e straordinarie del territorio: l’acqua. Il giro dei 5 laghi (Ritorto, Lambin, Serodoli, Gelato, Nambino), le cascate della Val Genova e le cascate della Vallesinella rappresentano alcuni esempi. Un’altra passeggiata ricca di fascino è il Cammino di Carlo Magno. Il percorso si sviluppa in Trentino per circa 70 km, lungo i quali è possibile ammirare venti opere artistiche.
Il sentiero che dal Patascoss a Madonna di Campiglio conduce al Lago Nambino, di origine glaciale, è stato reso accessibile e adatto a ogni escursionista. L’eliminazione di tutte le barriere permette di percorrere agevolmente 1,8 km nel bosco e di ammirare la bellezza della natura circostante.
Gli appassionati di bike possono divertirsi sulle due ruote in estate tra le Dolomiti di Brenta. Scoprite dove:
– la Ciclopedonale dei Fiori è uno spettacolo variopinto lungo 53 km che unisce la Val Rendena con la Valle del Chiese. 600 e più sono le specie di fiori che popolano i paesaggi toccati dall’itinerario.
– Il DoGa (Dolomiti di Brenta – Lago di Garda) è un percorso ciclabile alpino ricco di charme. Le strade forestali e secondarie si snodano in quattro valli del Trentino per un totale di 110 km.
– Il Brenta Bike Park è formato da quattro tracciati (consigliati per MTB, downhill, freeride) di diversa lunghezza. L’accesso al park è consentito tramite telecabina o seggiovia. Informazioni dettagliate su giorni di apertura e costi sono disponibili online sul sito dedicato.
Tra le esperienze esclusive dell’estate organizzate dagli enti e dalle organizzazioni locali ci sono gli aperitivi sulle spiagge alpine, luoghi montani caratterizzati dalla presenza dell’acqua e da punti panoramici di sosta e le camminate guidate nei boschi, occasioni per conoscere da vicino alcuni ingredienti della cucina tipica. Inoltre, il programma Dolomiti Natural Wellness prevede attività di yoga, barefoot e tree hugging nella natura.
Il biolago è una piscina naturale collocata nell’area Pineta di Pinzolo e costruita nell’ottica della sostenibilità. Il relax è assicurato nell’ampia zona multiservizi.
Gli ospiti del nostro hotel possono usufruire dei vantaggi della carta DoloMeet Guest Card durante l’estate 2025. Clicca qui per visualizzarli.
Siamo qui per voi, per darvi preziosi consigli.